in collaborazione con

Preventivo per Fotovoltaico

SENEC.Plan: Scopri come raggiungere l'autosufficienza energetica.

Indica dov'è
il tuo tetto
Inserisci
quanto consumi
Scopri
il prezzo

Ottenere un preventivo fotovoltaico accurato e personalizzato non è mai stato così semplice. Grazie al configuratore per impianti fotovoltaici SENEC.Plan, oggi è possibile dimensionare il proprio impianto solare in pochi minuti, inserendo solamente alcune informazioni basilari sulla propria abitazione e sui consumi energetici. Il configuratore online permette di calcolare con precisione la potenza necessaria, stimare la produzione annuale e valutare il ritorno economico dell'investimento, offrendo una panoramica completa sui benefici dell'energia solare per la propria abitazione.

Configuratore fotovoltaico gratuito: analisi tecnica personalizzata

Il configuratore online rappresenta la soluzione ideale per chi desidera esplorare le opportunità del solare senza impegno. In questa interfaccia intuitiva puoi inserire l'indirizzo della tua abitazione, disegnare la superficie del tetto disponibile sulla mappa e specificare eventuali elementi che creano ombreggiamento. Il sistema elabora automaticamente i dati relativi all'irraggiamento solare della tua zona geografica e calcola la configurazione ottimale dell'impianto, considerando sia i pannelli fotovoltaici che l'eventuale sistema di accumulo energetico.

Tecnologia SENEC per l'indipendenza energetica

L'ecosistema tecnologico SENEC rappresenta una rivoluzione completa nel settore dell'autosufficienza energetica domestica. La soluzione SENEC.360° integra perfettamente moduli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza, sistemi di accumulo ibridi con inverter integrato, wallbox intelligenti per la ricarica elettrica e un servizio di fornitura energetica 100% green. Questa integrazione consente di massimizzare l'autoconsumo e raggiungere livelli elevati di indipendenza energetica, riducendo drasticamente la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. Il sistema SENEC.Home V3 Hybrid costituisce il cuore pulsante dell'impianto e combina un inverter fotovoltaico ad alta efficienza con batterie modulari da 4,5 kWh ciascuna. La sua tecnologia all’avanguardia garantisce un'efficienza del 97,4%. Dispone di due MPPT Tracker per ottimizzare la produzione anche con falde orientate diversamente. Durante i blackout, il dispositivo di backup può fornire alimentazione di emergenza fino a 3 kW, mentre la funzione “isola” permette alle batterie di continuare la ricarica con l'energia solare prodotta dall’impianto anche in situazioni di necessità, assicurando continuità energetica all’edificio.

SENEC.Plan è il programma web avanzato che permette di creare preventivi dettagliati e personalizzati per impianti fotovoltaici completi. Il sistema dimensiona automaticamente l'impianto in base ai consumi elettrici inseriti, calcola il costo complessivo dell'investimento e stima il risparmio economico e ambientale nel lungo periodo. La piattaforma genera un'offerta completa che visualizza non solo l'investimento iniziale, ma anche parametri fondamentali come la spesa mensile media confrontata con la bolletta attuale e il tasso di rendimento annuo equivalente e permette quindi di valutare la convenienza rispetto ad altre forme di investimento.

L'installazione di un impianto fotovoltaico residenziale porta benefici tangibili che si manifestano immediatamente e si amplificano nel tempo. Oltre al risparmio diretto sulla bolletta elettrica, i proprietari possono accedere alle detrazioni fiscali del 50% previste dal Bonus Ristrutturazioni, recuperando l'investimento in dieci rate annuali. L'energia autoprodotta in eccesso può essere ceduta alla rete attraverso il meccanismo del Ritiro Dedicato, generando ulteriori entrate economiche. L'abitazione acquisisce inoltre maggior valore commerciale grazie al miglioramento della classe energetica: un impianto fotovoltaico SENEC è un investimento strategico per il futuro della famiglia e dell'immobile.

Risparmio concreto in bolletta

Il risparmio economico rappresenta il vantaggio più immediato e tangibile dell'energia solare domestica. Una famiglia con consumo annuo di 7.000 kWh, che attualmente spende circa 2.240 euro all'anno in bolletta elettrica, può ridurre drasticamente questi costi con un impianto fotovoltaico da 6 kWp abbinato a un sistema di accumulo da 10 kWh. Con un autoconsumo dell'80%, i costi residui in bolletta si riducono significativamente, mentre il contributo del ritiro dedicato per l'energia immessa in rete genera entrate aggiuntive. Le detrazioni fiscali del 50% dimezzano l'investimento iniziale, trasformando un costo di 16.900 euro in un esborso effettivo di soli 8.450 euro. La spesa mensile nei primi dieci anni, considerando la rata del finanziamento, la bolletta residua e la quota della detrazione fiscale, risulta inferiore alla bolletta tradizionale. Dal decimo anno in poi, terminato il finanziamento, la spesa mensile crolla drasticamente, mantenendo solo i costi per l'energia non autoprodotta.

Aiuti l'ambiente

L'adozione dell'energia solare contribuisce concretamente alla sostenibilità ambientale, riducendo le emissioni di CO2 e l'impatto ecologico della famiglia. Ogni kilowattora prodotto dai pannelli fotovoltaici sostituisce energia derivante da fonti fossili, diminuendo l'inquinamento atmosferico e supportando la transizione verso un sistema energetico più pulito. Scegliere il fotovoltaico significa partecipare attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico, lasciando un pianeta migliore alle generazioni future e dimostrando responsabilità ambientale attraverso scelte concrete e misurabili.

Hai la possibilità di accumulare l'energia in eccesso

Il sistema di accumulo energetico rappresenta la chiave dell'autosufficienza energetica perché permette di immagazzinare l'energia solare prodotta durante le ore diurne per utilizzarla quando il sole non splende. I sistemi di accumulo SENEC.Home, con tecnologia agli ioni di litio e design modulare, garantiscono elevata efficienza e lunga durata nel tempo. La capacità di accumulo può essere dimensionata in base ai consumi specifici della famiglia e ampliata successivamente se necessario.Durante le ore notturne o nei giorni nuvolosi, l'energia precedentemente accumulata alimenta gli elettrodomestici e i dispositivi domestici, riducendo al minimo i prelievi dalla rete elettrica. Questo meccanismo intelligente massimizza l'autoconsumo e ottimizza il ritorno economico dell'investimento fotovoltaico. Il sistema di monitoraggio integrato permette di controllare in tempo reale la produzione, il consumo e lo stato di carica delle batterie, fornendo dati preziosi per ottimizzare ulteriormente l'utilizzo dell'energia solare e raggiungere la massima autonomia energetica possibile. Configura oggi stesso il tuo impianto fotovoltaico personalizzato con SENEC.Plan gratuito e scopri quanto puoi risparmiare con l'energia del sole!